Pubblicato il Lascia un commento

Dante, 700 anni e non sentirli: la proposta Raffaello per la scuola primaria

Piazza Dante Napoli Notte convitto nazionale

Nel 2021 cadono i 700 anni dalla nascita del Sommo Poeta e massimo esponente del Dolce Stil Novo, la cui Commedia è talmente divina da essere icona mondiale ancora insuperata: parliamo di Dante Alighieri. Sono tante, come sempre, le celebrazioni che si sono tenute nel mondo scolastico, su tutte il Dantedì.

“L’opera dantesca – scrive il gruppo editoriale Raffaello sulle sue pagine web – è una delle colonne su cui si fonda la nostra cultura, e impiega immagini affascinanti per descrivere una concezione del mondo che si ritrova nella cultura e nella letteratura di ogni epoca. Dante Alighieri è ancora (e lo sarà per sempre) il poeta che rappresenta l’Italia in patria e nel mondo, la forza dei suoi scritti non è mai venuta meno”.

Con queste parole il gruppo editoriale introduce agli insegnanti e ai curiosi la sua linea di libri scolastici dedicati a Dante. “Il viaggio iniziatico, il mistero, il bene e il male, l’orrore e la bellezza, l’amore e l’amicizia, la ricerca della verità e del senso dell’esistenza sono temi fondamentali, tutti presenti nelle sue pagine appassionanti, che continuano a infiammare e a nutrire la fantasia dei giovani lettori anche nell’epoca della tecnologia avanzata”.

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il gruppo Raffaello propone inoltre letture e attività per celebrare il poeta che più di ogni altro ha lasciato un segno indelebile nella cultura di tutti i tempi.

Ulteriori informazioni su questi volumi su ordini@mondolibrisrl.it (Gruppo Matacena, distributore Raffaello per la Campania).