
In attesa della pubblicazione delle date e delle sedi della prova preselettiva del concorso per il profilo di DSGA – chiusosi lo scorso 28 gennaio con un totale di 102.900 domande pervenute al MIUR – sulla G.U. del 15 marzo 2019, la FLC CGIL ha promosso e organizzato con Proteo Fare Sapere dei corsi di preparazione in presenza e on line.
Per preparare al meglio i partecipanti, la FLC CGIL e Proteo Fare, si avvarranno di esperti DSGA e Dirigenti per le materie tecniche, di Professori universitari per le materie giuridiche, di componenti del Dipartimento contrattazione della FLC CGIL Nazionale per la conoscenza sul contratto.
L’indizione di questo concorso nazionale rappresenta la prima grande opportunità professionale per gli aspiranti DSGA, dopo venti anni dall’ultimo bando, ai fini della copertura di 2.004 posti, che si prevede risulteranno vacanti e disponibili nel triennio 2018-2021, le cui graduatorie, compilate su base regionale, saranno utilizzate annualmente ai fini dell’assunzione nel profilo e resteranno in vigore sino al loro completo esaurimento.
Questa la suddivisione regionale delle domande, inoltrate tramite istanze online:
Sede | Nr. posti concorso | Posti riserva 30% | Nr. domande pervenute |
Abruzzo | 13 | 4 | 2.023 |
Basilicata | 11 | 3 | 1.331 |
Calabria | 33 | 10 | 6.534 |
Campania | 160 | 48 | 20.143 |
Emilia-Romagna | 209 | 63 | 7.524 |
Friuli-Venezia Giulia lingua italiana | 64 | 19 | 1.451 |
Friuli-Venezia Giulia lingua slovena | 10 | 3 | n.p. |
Lazio | 162 | 49 | 9.833 |
Liguria | 53 | 16 | 1.259 |
Lombardia | 451 | 135 | 12.885 |
Marche | 49 | 15 | 2.346 |
Molise | 3 | 1 | 474 |
Piemonte | 221 | 66 | 4.813 |
Puglia | 29 | 9 | 6.876 |
Sardegna | 45 | 13 | 2.884 |
Sicilia | 75 | 23 | 10.695 |
Toscana | 171 | 51 | 5.233 |
Umbria | 45 | 13 | 1.678 |
Veneto | 200 | 60 | 4.918 |
TOTALE DOMANDE | 102.900 |
I corsi saranno funzionali, ai fini di una completa preparazione, sia al percorso ordinario sia a quello riservato.