Pubblicato il Lascia un commento

Carta del Docente, prorogato al 31 luglio l’allargamento del “paniere” dei buoni acquistabili

carta del docente cosa acquistare

È stato prorogato al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. I beni in questione, originariamente fuori dal paniere dei beni acquistabili con il bonus Cultura di 500 euro riservato agli insegnanti, vi sono rientrati a causa dell’emergenza coronavirus, come strumento necessario per permettere ai docenti italiani di continuare la loro attività didattica a distanza.

Lo rende noto, attraverso una nota sul sito del Miur, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

carta del docente cosa acquistare

L’ampliamento del pacchetto dei dispositivi acquistabili con la Carta, finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti per organizzare la didattica a distanza, era stato annunciato a marzo dalla Ministra. Gli acquisti ora potranno proseguire fino a fine luglio.

Sul sito della Carta, le FAQ aggiornate relative ai beni acquistabili.

Ti ricordiamo, inoltre, che tutti i libri nel nostro negozio sono acquistabili anche tramite Carta del Docente e 18app.

Ecco alcuni esempi.

https://www.mondodocenti.com/prodotto/motorcycles/
Pubblicato il Lascia un commento

DaD, incontro in videoconferenza Italia – Argentina

argentina flag

La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha incontrato oggi, in videoconferenza, il Ministro dell’Istruzione dell’Argentina, Nicolás Trotta. Al centro del confronto, le azioni messe in campo dall’Italia per rispondere all’emergenza coronavirus, in particolare sul fronte istruzione. Azzolina ha illustrato all’omologo argentino quanto fatto per garantire agli studenti la prosecuzione delle attività didattiche. In Argentina l’anno scolastico è appena iniziato ma le scuole sono chiuse dallo scorso 16 marzo e le lezioni proseguono a distanza.

Il Ministro Trotta ha espresso solidarietà all’Italia e ha manifestato la volontà di restare in contatto costante per avere aggiornamenti su ogni nuova misura adottata dal nostro Paese. I due Ministri hanno poi concordato sulla necessità di riprendere l’ampia collaborazione bilaterale già in campo nel settore dell’istruzione e per la diffusione della lingua e della cultura italiana in Argentina.

(fonte: Miur)

https://www.mondodocenti.com/prodotto/the-boy-who-said-no/
Pubblicato il Lascia un commento

Decreto Scuola, nella seconda bozza “contraddizioni inspiegabili” dice Anief

La didattica a distanza diventa obbligatoria ma con i propri mezzi informatici, lavoro agile per presidi e Ata. Sono alcune delle indicazioni che si evincono dalla seconda bozza del Decreto Scuola che circola in queste ore. Le lezioni del nuovo anno scolastico potrebbero iniziare, con ordinanza del ministro dell’istruzione, anche il 1° settembre per recuperare gli apprendimenti dell’anno precedente, a dispetto delle immissioni in ruolo da concludersi entro il 15 dello stesso mese, senza la conferma dei precari attualmente in servizio.

Anief: “Contraddizioni inspiegabili, cambiare il testo”

Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato, afferma che “come Anief abbiamo chiesto dal 23 febbraio la chiusura di tutte le scuole a dispetto di quanto avvenuto a macchia di leopardo fino ai giorni nostri, come l’attivazione dello smart working per tutto il personale della scuola, in vigore su tutto il territorio nazionale soltanto dal 18 marzo. Abbiamo sempre incoraggiato gli insegnanti a svolgere la didattica a distanza, ma perché pensavamo fosse utile, pur coscienti della differenza rispetto alla didattica in presenza. Ma la nuova bozza del provvedimento che dovrebbe andare in Consiglio dei ministri così come è scritta non rende merito al lavoro svolto da più di un milione di docenti, uno su cinque precario, da quegli stessi studenti che ci hanno creduto e dalle loro famiglie. Che dire poi sull’inizio anticipato delle lezioni per recuperare degli apprendimenti, ma senza quei supplenti che hanno seguito gli alunni durante la sospensione delle attività didattiche o dei nuovi immessi in ruolo? Per questo, Anief ha lanciato una petizione proprio sulla conferma degli incarichi”.

https://www.mondodocenti.com/prodotto/my-school/