Con
nota
n. 8991 del 6/03/2019 il Miur ha dato il via all’indizione, da parte degli
USR, dei concorsi per soli titoli del personale ATA (24 mesi).
Alla
nota sono allegati anche i modelli da utilizzare:
- Allegato
B1 – modello domanda d’inserimento nelle graduatorie per l’a.s. 2019/2020
- Allegato
B2 – modello domanda di aggiornamento delle graduatorie per l’a.s. 2019/2020
- Allegato
F – rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per
l’a.s. 2019/2020
- Allegato
H – attribuzione della priorità nella scelta della sede per l’a.s. 2019/2020
In
particolare, dovranno essere inviati:
- con
modalità tradizionale i modelli di domanda allegati B1, B2, F e H mediante
raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC, all’Ambito
Territoriale Provinciale della provincia d’interesse entro i termini previsti
dal relativo bando;
- tramite
le istanze on-line, in un momento successivo, il modello di domanda allegato G
di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche. Per quest’ultimo non dovrà
essere inviato il modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in
quanto l’Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al
momento dell’inoltro.
Sul
sito della FLC è possibile scaricare
i documenti necessari
Di
seguito i bandi regionali e le relative scadenze:
- Abruzzo
– bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Basilicata – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Calabria – bando
– domande entro il 18 aprile 2019
- Campania – bando
– domande entro il 12 aprile
- Emilia
Romagna – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Friuli
Venezia Giulia – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Lazio – bando
– domande entro il 10 aprile 2019
- Liguria – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Lombardia – bando –
domande entro il 19 aprile
- Marche – bando
– domande entro il 19 aprile
- Molise – bando
– domande entro il 19 aprile
- Piemonte – avviso
– domande entro il 19 aprile 2019
- Puglia – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Sardegna – bando
– domande entro il 17 aprile 2019
- Sicilia – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Toscana – bando
– domande entro il 19 aprile 2019
- Umbria – bando – domande entro
l’11 aprile
- Veneto – bando – domande
entro il 17 aprile 2019
ATA
24 mesi: requisiti
Di
seguito i requisiti richiesti:
- anzianità
di servizio di almeno
due anni, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi (le frazioni di
mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta
giorni e l’eventuale residua frazione superiore a 15 giorni si considera come
mese intero) prestato in posti corrispondenti al profilo professionale
cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali
dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a
quella del profilo cui si concorre;
- essere
in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola
statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, cui si
concorre;
- il
personale che, eventualmente, non sia in servizio all’atto della domanda nella
medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, cui concorre, non
perde la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale”,
come sopra precisato, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento
della medesima provincia e del medesimo profilo (per il profilo di CS) e negli
elenchi provinciali per le supplenze (per i profili di AA – AT – CR – CO – GA –
IF);
- il
personale che non si trovi nelle condizioni di cui ai due punti precedenti
conserva, ai fini del presente bando, la qualifica di “personale ATA a tempo
determinato della scuola statale” se inserito nella terza fascia delle
graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze
temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre (AA
– AT – CR – CO – GA – IF – CS).