
Come avevamo anticipato quando abbiamo dato la notizia dell’apertura delle registrazioni al portale, è da oggi possibile procedere con l’iter digitale per iscrivere i propri figli e/o minori di cui si ha tutela a scuola per l’anno scolastico 2019/20.
Per chi è obbligatoria l’iscrizione online?
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale di Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Escluse dall’iter digitale (valido ancora il cartaceo) le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
Chi deve registrarsi al portale?
La registrazione – sottolinea il Miur – deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Chi si fosse già registrato nel corso dell’anno non dovrà ripetere tale operazione.
Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non ha bisogno di fare preventivamente la registrazione e può accedere al servizio a partire da oggi 7 gennaio 2019.
E poi?
Poi bisogna accedere con lo SPID al portale http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ e segnalare le preferenze del percorso prescelto. Se ne possono indicare fino a 3, e si possono alternare (nel caso di istruzione superiore) anche scelte di scuola o centri di formazione professionale.
Come spiega il Miur sul portale apposito, per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Puoi trovare il codice della scuola/CFP attraverso Scuola in Chiaro.
Poiché è possibile indicare nella domanda, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole o percorsi di istruzione – che, nel caso di istruzione superiore, possono indifferentemente riguardare l’istruzione statale e/o l’istruzione e la formazione regionale – i codici da conoscere potrebbero essere tre.
Scuola in Chiaro
Per semplificare la scelta, il Miur mette a disposizione il portale Scuola in Chiaro dove sarà possibile accedere alle informazioni principali sulla scuola e confrontare alcuni dati già presenti nel sistema informativo con quelli di altre scuole del territorio.
Informazioni sulle iscrizioni
Mondodocenti ha già dedicato nelle scorse settimane alcuni focus relativi all’iscrizione al prossimo anno scolastico. Per chi se li fosse persi e ha bisogno di maggiori informazioni, riportiamo di seguito i link:
- Iscrizioni scuola 2019/20: iter e novità
- Iscrizioni scuola 2019/20: iter per studenti disabili, con DSA e allievi stranieri
- Iscrizioni scuola 2019/20 e obbligo vaccinale
Scadenza
Il termine per le iscrizioni online è fissato al 31 gennaio alle ore 20.00.