Giornata mondiale del Libro: le iniziative del Miur
Il 23 aprile 2020 ricorre la Giornata Mondiale del Libro. Il Miur, per l’occasione, ha lanciato una maratona letteraria in...
Il 23 aprile 2020 ricorre la Giornata Mondiale del Libro. Il Miur, per l’occasione, ha lanciato una maratona letteraria in...
#iorestoacasa è un atto di responsabilità a cui tutti siamo chiamati per contenere il rischio di un’epidemia da Coronavirus. In...
Riparte #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi...
Ti piace viaggiare? Vuoi scoprire le meraviglie del nostro Paese? Allora non ti resta che salire sul vecchio camper Torpedine...
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel...
Provare ad arginare le spese dei libri scolastici dovute ai continui aggiornamenti dei testi. Questo è lo scopo che si...
Libri cartacei o digitali? Nonostante l’acquisto dei primi sia un’abitudine consolidata e siano il principale strumento di apprendimento nelle scuole,...
Per il nono anno consecutivo, nella città di Bologna, l’AIE – Associazione Italiana Editori organizzano in collaborazione con la Fiera...
“Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi”: questo è il B-Book Festival che è arrivato alla sua...
Durante l’ultima presentazione della rassegna letteraria napoletana Incontro con l’Autore promossa da Libri Market (marketplace per autori e librerie), lo scrittore Christian Capriello,...